
Avio
Job title:
R&D EGSE Engineer
Company
Avio
Job description
Company DescriptionSpacelab è una società controllata di Avio Group nata nel 2000 da Avio (70%) e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI – (30%) con il nome di ELV S.p.A.Il 9 maggio 2018, è stata ribattezzata Spacelab S.p.A.Spacelab sviluppa tecnologie innovative nel settore dell’accesso allo spazio al fine di creare un vantaggio competitivo per il nostro paese, prendendo parte a progetti finanziati dall’ASI e dall’Unione Europea.Principali attività :
- Ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e infrastrutture per test nel settore del trasporto spaziale;
- Creazione e gestione di strutture per la ricerca, lo sviluppo e i test;
- Partecipazione ai programmi di ricerca, sviluppo e test finanziati dal settore pubblico e privato, accordi contrattuali e servizi di consulenza.
PositionLa risorsa che stiamo ricercando è un brillante ingegnere o dottorato che lavorerà all’interno di un team di specialisti e responsabili di prodotti avionici con la responsabilità di contribuire al processo di sviluppo, validazione e qualifica dell’intero sistema.Nello specifico:
- supporterà le fasi di integrazione e fine sviluppo del sistema EGSE di Space Rider;
- supporterà il responsabile tecnico, nello sviluppo di sottosistemi complessi in ambito Ricerca quali sistemi di acquisizione dati WiFi distribuiti.
- supporterà il responsabile tecnico, nello sviluppo di tools complessi in ambito Ricerca per l’elaborazione real time dei dati e la maintenance predittiva.
- Supporterà il team nella stesura di nuovi bandi di ricerca, in agreement con i reparti di AVIO, inerenti nuove tecnologie per lanciatori di nuova generazione;
- Supporterà il team nella stesura di nuovi bandi di ricerca, inerenti a nuove tecnologie di intelligenza artificiale applicate ai sistemi di test di banchi motore a solido e a liquido.
Requirements
- Laurea specialistica in ingegneria elettronica o simile (ingegneria elettrica, aerospaziale, informatica, telecomunicazioni ecc…) (Gradita: Dottorato di Ricerca e/o Master post-universitario in ambito elettronico e/o aerospaziale)
- Esperienza di almeno 2 anni in ambito test Satellitare o Aerospaziale.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
- Conoscenza delle tecnologie di elettronica programmabile (National Instrument, Siemens, Proust ecc…),
- Conoscenza dei principali bus di campo (RS422, STD-MIL1553, Ethernet, TSN etc.)
- Conoscenza dei protocolli di comunicazione Ethernet, CCSDS, PUS-C, STD-MIL1553.
- Conoscenza di test di laboratorio in ambito aerospaziale sia in open loop che in closed loop
- Conoscenza del processo di sviluppo e qualifica di sistemi, sottosistemi e componenti in ambito spaziale tramite requisiti.
- Conoscenza del processo di preparazione delle proposte tecnico/economiche per bandi di ricerca in ambito nazionale ed europeo.
- Conoscenza di alemno uno dei principali linguaggi software di alto livello come Labview, Java, Pyton, TCL(preferito), C/C++ etc.
- Conoscenza di apparecchiature EGSE/SCOE in ambito satellitare o lanciatori, è considerato un plus la conoscenza del software CCS di TERMA.
- Conoscenza della documentazione tecnica di base, CF, ST, SI, ICD etc
- Conoscenza approfondita dei principali strumenti di laboratorio oscilloscopio, analizzatore di rete, multimetro etc.
- Disponibilità a brevi trasferte (max 15gg) in tutto il mondo
Other informationThe announcement is aimed at all people, without distinction of sex, in reference to Legislative Decree 198/2006. We reject all forms of discrimination, we believe in equal opportunities, diversity and inclusion.
Expected salary
Location
Colleferro, Roma
Job date
Fri, 18 Jul 2025 07:50:46 GMT
To help us track our recruitment effort, please indicate in your email/cover letter where (jobsineu.net) you saw this job posting.