SAP PROJECT MANAGER

Job title:

SAP PROJECT MANAGER

Company

Selefor

Job description

Chi siamo:Selefor, società di consulenza HR leader nella Ricerca e Selezione di profili ICT e digital, ricerca per una azienda tecnologica innovativa una figura SAP Project Manager. L’ambiente di lavoro è stimolante, inclusivo, dinamico e orientato alla valorizzazione delle singole competenze e delle diversità.Responsabilità SAP Project Manager: gestione progetti SAP, coordinamento team, delivery

  • Gestire, pianificare e coordinare progetti SAP di diversa complessità, garantendo il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi concordati con il cliente.
  • Fungere da punto di riferimento tra cliente, team di progetto, fornitori e stakeholder, favorendo una comunicazione efficace e trasparente.
  • Analizzare i bisogni dei clienti, tradurre i requisiti di business in specifiche funzionali e supervisionare la corretta implementazione delle soluzioni SAP (SAP S/4HANA, SAP Fiori, SAP Analytics, ecc.) con focus sui processi di finance
  • Coordinare team multidisciplinari, motivando e supportando le persone nello sviluppo delle competenze e nella risoluzione delle criticità progettuali.
  • Monitorare l’andamento di attività, budget, risorse e delivery progettuale, individuando e gestendo proattivamente rischi, cambi di scope o possibili azioni correttive.
  • Redigere la documentazione di progetto, report di avanzamento e presentazioni periodiche da condividere internamente e con il cliente.
  • Garantire il rispetto delle policy di sicurezza informatica, privacy e compliance normativa relative all’utilizzo di sistemi SAP in azienda.

Requisiti SAP Project Manager: esperienza progetti SAP, competenze gestionali, soft skill

  • Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia o affini).
  • Esperienza di almeno 3 anni nella gestione di progetti SAP come Project Manager o Project Leader (implementazione, migrazione, upgrade, roll-out).
  • Ottima conoscenza delle principali soluzioni SAP (ERP, S/4HANA, moduli FI/CO, SD, MM, oppure SAP Analytics), preferibilmente in ambito Finance.
  • Capacità di utilizzo di strumenti di project management (MS Project, Jira, SAP Solution Manager, ecc.).
  • Eccellenti capacità organizzative, leadership, problem solving e orientamento al risultato.
  • Ottime doti comunicative, gestione delle priorità, assertività, negoziazione e spirito di collaborazione.
  • Flessibilità, apertura al cambiamento e propensione al miglioramento continuo dei processi.
  • Buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza del tedesco costituisce un plus.
  • Sensibilità e attenzione a tematiche di inclusività, sostenibilità, diversità e rispetto delle persone.
  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali (quando richiesto dal progetto).

Offerta di lavoro SAP Project Manager: crescita, formazione, work-life balance

  • Contratto a tempo indeterminato oppure a progetto, retribuzione in linea con esperienza e responsabilità, premi aggiuntivi al raggiungimento degli obiettivi.
  • Ambiente di lavoro moderno, digitale, attento a benessere, motivazione e crescita delle persone.
  • Percorsi di formazione continua (SAP Certification, project management, soft skill), con reale possibilità di avanzamento professionale all’interno dell’azienda.
  • Orario flessibile e possibilità di smart working in base alle esigenze progettuali.
  • Benefit aziendali, programmi di welfare e iniziative per work-life balance.

Come candidarsi alla posizione SAP Project ManagerInvia il tuo curriculum aggiornato, sottolineando progetti SAP seguiti, certificazioni, skill gestionali e motivazione al ruolo.
Sono benvenute certificazioni SAP, PMP, Prince2 o simili, referenze, lettere motivazionali e portfolio di progetti.
Tutte le candidature saranno considerate secondo il principio delle pari opportunità, valorizzando differenze e unicità di ognuna e ognuno.
Segnala nella candidatura le tue disponibilità, aspettative e obiettivi di crescita.Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova. Nel febbraio 2002 viene riconosciuta dalla European Commission Enterprise Directorate-General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’Impresa e dal 7 Febbraio 2020, Selefor è stata identificata come PMI Innovativa iscritta nel registro delle imprese PMI Innovative della camera di Commercio.Agenzia del Lavoro, Agenzia Formativa e di Consulenza AziendaleSelefor, nasce e si sviluppa nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, trasformandosi negli anni e affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale.
Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali: Selefor, infatti è certificata EA37 e EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015.L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4.0, ha progettato ed implementato uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “Matrice Tridimensionale G.A.S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4.0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “Cultura del Dato” e della Gestione ”Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4.0 – Digital HR.Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l’Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figura professionali cosi come da norma UNI 11697.La MissionLa nostra mission consiste nel porsi come filtro e connettore di servizi integrati ed altamente innovativi tra il sistema produttivo nazionale e il mercato del lavoro. Attraverso i servizi di orientamento, l’organizzazione di corsi e master a catalogo e finanziati, programmi di consulenza aziendale e direzionale ed incentive l’obiettivo è quello di portare valore tangibile, continuo e duraturo alle risorse umane aziendali, qualificare le nuove professionalità da inserire in azienda dal punto di vista delle competenze professionali e comportamentali nonché creare la forma mentis di cultura d’azienda. Supportiamo le imprese fornendo loro strumenti strategici ed operativi per raggiungere gli obiettivi e monitorare costantemente le performances raggiunte.La nostra VisionCrediamo che la ricerca continua di nuove soluzioni, metodologie formative e di consulenza costituiscano l’elemento imprescindibile per puntare al miglioramento continuo e costante delle performance delle risorse umane e della gestione del cambiamento delle persone e delle organizzazioni.Il Team SeleforIl nostro team è costituito da Psicologi, Counselor per l’orientamento, Coach motivazionali, Trainer e Consulenti HR Specialist, Marketing & Web Communication, Tourism Management & Consulting, Manager d’impresa. Tutti i Consulenti e i Trainer del team della Selefor sono professionisti con una consolidata esperienza maturata nelle aziende e in aula e che sanno creare il giusto connubio tra la didattica e il pragmatismo, necessario per l’immediata trasferibilità delle metodologie operative in azienda

Expected salary

Location

Milano

Job date

Thu, 15 May 2025 02:47:02 GMT

To help us track our recruitment effort, please indicate in your email/cover letter where (jobsineu.net) you saw this job posting.

Share

Recent Posts

Operations Manager – Boutique Hotel

Job title: Operations Manager - Boutique Hotel Company HR-CL Job description the day-to-day operation of…

5 minutes ago

Director of IC and Sensor Development – Finland

Job title: Director of IC and Sensor Development – Finland Company Bosch Job description .,…

7 minutes ago

Nordic Marketing Communication Manager

Tytuł pracy: Nordic Marketing Communication Manager Firma Signify Opis stanowiska Job Title Nordic Marketing Communication…

16 minutes ago

Dynamics 365 F&O Analyst Programmer

Job title: Dynamics 365 F&O Analyst Programmer Company Black Pen Recruitment Job description Our client’s…

20 minutes ago

Tester de Automação

Título do trabalho: Tester de Automação Empresa [item_empresa] Descrição do trabalho e capacidade de trabalho…

36 minutes ago

Data Engineer

Job title: Data Engineer Company Reperio Human Capital Job description )Comfortable working in Agile/Scrum teamsBenefits:PensionHealthcareBonusExcellent…

41 minutes ago
For Apply Button. Please use Non-Amp Version

This website uses cookies.